Loading…

Rischio Industriale

“Se sei pronto a correre il rischio, la vita dall’altra parte è spettacolare.”
(Dal film Grey’s Anatomy)

RISCHIO INDUSTRIALE

(tratto dal sito del Dipartimento di Protezione Civile)

I processi industriali che richiedono l’uso di sostanze pericolose, in condizioni anomale dell’impianto o del funzionamento, possono dare origine a eventi incidentali – emissione di sostanze tossiche o rilascio di energia – di entità tale da provocare danni immediati o differiti per la salute umana e per l’ambiente, all’interno e all’esterno dello stabilimento industriale. Per rischio industriale si intende la possibilità che in seguito a un incidente in un insediamento industriale si sviluppi un incendio, con il coinvolgimento di sostanze infiammabili, una esplosione, con il coinvolgimento di sostanze esplosive, o una nube tossica, con il coinvolgimento di sostanze che si liberano allo stato gassoso, i cui effetti possano causare danni alla popolazione o all’ambiente. Gli effetti di un incidente industriale possono essere mitigati dall’attuazione di piani di emergenza adeguati, sia interni sia esterni. Questi ultimi prevedono misure di autoprotezione e comportamenti da fare adottare alla popolazione.

Per aver più info: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/rischi.wp

NORME DI COMPORTAMENTO

Utilizzando il seguente link si può scaricare il documento illustrativo sulle Norme di Comportamento utili per il Cittadino in presenza di Rischio Industriale:

Norme di Comportamento per i Cittadini per Rischio industriale

Ass.ne Corpo Volontari Protezione Civile Pineto